Gratuito Patrocinio
Affronta un giudizio senza alcun esborso di denaro: requisiti e procedura
Accesso al Gratuito Patrocinio
Cos'è il Gratuito Patrocinio?
Il gratuito patrocinio è un istituto previsto dalla legge italiana che consente ai cittadini con redditi bassi di ottenere assistenza legale senza dover sostenere i costi legali e processuali (si è quindi esonerati dal pagamento di tasse, contributo unificato e marca da bollo, nonché dal pagamento della parcella dell'avvocato).
Gratuito patrocinio per redditi inferiori a 12.838,01€
I limiti di reddito 2024 necessari per l'ammissione al gratuito patrocinio sono pari a 12.838,01 euro e come indicati dal reddito imponibile IRPEF, risultante dall’ultima dichiarazione.
Per la determinazione del reddito minimo si devono considerare anche i redditi dei familiari, aggiungendo a quello del richiedente i redditi posseduti dai conviventi.
Per questa ragione, l’ISEE non ha alcun tipo di rilevanza poiché viene preso in considerazione il reddito al netto degli oneri deducibili, così come previsto dalla disciplina fiscale.
Gratuito Patrocinio per le vittime di violenza di genere
Il decreto legge n. 93/2013 ha stabilito che la donna vittima di violenze o maltrattamenti ha la possibilità di accedere sempre al gratuito patrocinio, anche se il proprio reddito (o quello del partner) supera i tetti fissati dal decreto ministeriale.
In tal modo chi si trova a subire situazione di violenza di genere non dovrà sostenere alcuna spesa, né le tasse, né la parcella dell'avvocato che la difenderà nel corso del procedimento penale.
Si vuole affermare, così, il diritto intangibile delle donne vittime di violenza ad avere una tutela giurisdizionale che prescinda dalle loro capacità economiche.
Verifica se hai diritto al gratuito patrocinio
Fissa un appuntamento con noi e ti indicheremo quali documenti portare per verificare la tua idoneità all'accesso al gratuito patrocinio.
Studio Legale Corsetti
Contatti
PEO
[email protected]
PEC
[email protected]
Tel/Fax
0775950214
Indirizzo
Lo Studio si trova a Ceprano (FR) in Via Vittorio Alfieri n. 80.
A metà strada tra Roma e Napoli, è facilmente raggiungibile in autostrada A1 (Casello Autostradale di Ceprano).
Orari di apertura
Lo studio riceve dal lunedì al venerdì su appuntamento da concordare al numero 0775950214 (anche Whatsapp)